Domitilla Devoto

Fisioterapista e Terapista della Neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. Lavoro a Roma e mi occupo di riabilitazione per adulti e bambini.

Benvenuto nel mio sito!

Fisioterapista Ordine FNOFI Lazio n° 10370
TNPEE Albo FNO TSRM e PSTRP n° 710

Consulenza online

Contattami per ricevere una prima consulenza e valutare insieme il percorso migliore per te

A domicilio

Sono disponibile per le terapie domiciliari in caso di necessità, con pazienti allettati o anziani

In studio

Svolgo la mia professione in equipe: in studio medici Fisiatri sono disponibili per visite specialistiche e terapie infiltrative

Di cosa mi occupo?

La mia esperienza si concentra sulla riabilitazione posturale, muscolo-scheletrica e neuromotoria, integrando terapie manuali con terapie fisiche strumentali e approcci multidisciplinari. Offro trattamenti personalizzati, sempre supportati da un continuo aggiornamento professionale, per garantire ai pazienti il massimo livello di qualità, risultati efficaci e un supporto completo.

Metodo MDT – McKenzie®

Dal 2021 studio e pratico ogni giorno la tecnica di valutazione, diagnosi e terapia meccanica MDT-McKenzie®. Una delle tecniche con più evidenze scientifiche al mondo, si basa su una classificazione del paziente in base alla risposta sintomatica e una conseguente gestione (specifica per ogni paziente).
Attraverso posizioni mantenute ed esercizi ripetuti che il paziente eseguirà in autonomia a casa con questa tecnica trattiamo le principali patologie della colonna e degli arti (cervicalgia e cervicobrachialgia, lombalgia e lombosciatalgia, dorsalgia).

Induzione Miofasciale – MIT®

La Myofascial Induction Therapy (MIT) è un approccio terapeutico mirato al ripristino funzionale del sistema fasciale. Consiste nella valutazione e nel trattamento in cui il fisioterapista applica una leggera forza (trazione e/o compressione) sul tessuto target per facilitare il recupero della qualità del sistema fasciale.
Lavoro con queste tecniche dopo essere stata accanto alla dott.ssa Paola Colonnelli dal 2017 al 2024. Nel 2023 ho partecipato a un corso tenuto del metodo, Andreji Pilat, per 6 mesi a Madrid.

Riprogrammazione posturale Mézières

Il Metodo Mézières è una famosa tecnica di riprogrammazione posturale focalizzata sul riequilibrio delle catene muscolari. L’obiettivo principale è migliorare la postura attraverso esercizi che coinvolgono respirazione, allungamenti muscolari e contrazioni isometriche.
Il trattamento si basa su un’analisi accurata della postura e delle sue asimmetrie, con l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio muscolare e articolare.

Riabilitazione ATM

La terapia dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è necessaria per trattare disturbi come dolori facciali, difficoltà nella masticazione, click mandibolari e tensioni muscolari del distretto cranio-cervicale. Lavoro in un team multidisciplinare, collaborando con il prof. Michele A. Lopez a Roma, integrando la valutazione e il trattamento secondo “Rocabado”, le tecniche di Induzione miofasciale e altri protocolli basati sull’evidenza per migliorare la funzionalità dell’articolazione e ridurre la sintomatologia. Ho maturato esperienza in questo campo durante la mia esperienza con dott.ssa Paola Colonnelli dal 2017 al 2024.

Chi sono

Cagliaritana di nascita, ho studiato alla Sapienza e lavoro a Roma come dipendente in uno studio medico privato e come libera professionista.

Dal 2016 al 2024 sono stata accanto alla dott.ssa Paola Colonnelli presso l’ambulatorio di Ortopedia del Policlinico Umberto I e dal 2018 lavoro come Fisioterapista presso lo studio del Prof. Valter Santilli, già Professore Ordinario e primario di Fisiatria presso il medesimo ospedale.

Nel mio lavoro cerco di promuovere un approccio basato sull’evidenza e sulle migliori pratiche internazionali, offrendo percorsi riabilitativi efficaci per adulti e bambini.

Fisioterapia pediatrica

Nel 2014 ho conseguito la Laurea in Terapista della Neuro e psicomotricità dell’Età Evolutiva

Durante i miei tirocini ho acquisito competenze in ambito neonatale per patologie quali scoliosi, plagiocefalia, piede torto, torcicollo congenito e altre patologie ortopediche, offrendo percorsi personalizzati e basati sulle più avanzate linee guida internazionali.
Ogni intervento è costruito in collaborazione con la famiglia, puntando a migliorare la qualità della vita del bambino e a supportare il raggiungimento delle tappe evolutive fondamentali. La fisioterapia pediatrica è un ambito delicato e fondamentale per accompagnare lo sviluppo motorio e funzionale dei bambini con disordini neuromuscolari o posturali.

Medek therapy: psicomotricità con esercizi dinamici

Ho partecipato ad un corso teorico-pratico dedicato all’approccio riabilitativo Medek, un metodo innovativo e altamente specializzato per il trattamento di disturbi motori nei bambini.

Il metodo Cuevas Medek Exercise (CME)® così come il Dynamic Movement Intervention (DMI)® sono approcci innovativi per la riabilitazione neuromotoria infantile, studiati per stimolare il recupero delle funzioni motorie nei bambini con disturbi dello sviluppo, paralisi cerebrale infantile e ritardi motori. Grazie a esercizi dinamici e calibrati sulla condizione del bambino, gli esercizi proposti favoriscono l’attivazione spontanea delle risposte motorie, potenziando il controllo posturale e il movimento. Ho completato la formazione di primo livello in questa tecnica e la utilizzo all’interno dei miei percorsi riabilitativi, garantendo interventi mirati e altamente efficaci.

Contattami

Contattami per email o tramite WhatsApp, anche per una consulenza online

Patologie trattate e altri servizi

Riprogrammazione posturale

Migliora la postura attraverso la fisioterapia: esercizio fisico, terapia manuale e fisioterapia su base respiratoria.

Cervicalgia e cervicobrachialgia

La cervicalgia è una condizione comune che porta una sintomatologia dolorosa al collo, sulle spalle e che può presentarsi anche con un’irradiazione verso le braccia. Esistono trattamenti specifici per alleviare il dolore, migliorare la mobilità e prevenire recidive, combinando esercizi, terapia manuale e tecniche posturali personalizzate.

Lombalgia e lombosciatalgia

La lombalgia è una condizione che tende alla cronicizzazione con dolori localizzati sulla parte bassa della schiena e spesso con irradiazione agli arti inferiori (lombosciatalgia, lombocruralgia…). Attraverso interventi specifici è possibile trattare il la sintomatologia, con approcci terapeutici che includono tecniche manuali, esercizio fisico e strategie posturali per migliorare la qualità della vita e prevenire future problematiche.

Riabilitazione neuro-motoria del neonato e del bambino

Riabilitazione neuro-motoria per neonati e bambini affetti da paralisi cerebrale Infantile e altre condizioni sindromiche. Integro nel trattamento esercizi dinamici ispirati al metodo Medek, terapie manuali e attività specifiche per stimolare lo sviluppo motorio, cognitivo e funzionale del bambino. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita del paziente, promuovendo il massimo livello di autonomia possibile e supportando la famiglia in ogni fase del percorso riabilitativo.

Riabilitazione ortopedica del neonato e del bambino

Riabilitazione muscolo-scheletrica per neonati e bambini, con particolare esperienza nel trattamento di patologie come piede torto (sia in fase pre- che post-operatoria), torcicollo miogeno, scoliosi neonatale e plagiocefalia. Il mio approccio si basa sull’utilizzo di terapie manuali simil-osteopatiche e attività di psicomotricità, mirate a favorire il corretto sviluppo motorio e posturale del bambino.

Paralisi del faciale

Fisioterapia per il recupero del VII nervo cranico lesionato per la paralisi di Bell, traumi, patologie oncologiche, ecc., attraverso esercizi specifici e terapie manuali.

Esercizio terapeutico

L’esercizio fisico è un potente antinfiammatorio naturale!

Traumatismi e chirurgia

Recupero della funzionalità e del movimento dopo interventi chirurgici, traumi e protesi (protesi di ginocchio, anca, ecc).

Utilizzo di mezzi fisici

Nello studio sono a disposizione terapie all’avanguardia come il Laserix, l’elettroterapia antalgica, la terapia Crio-ultrasuono, le onde d’urto… Non utilizziamo la tecar!

Spinometria

La Spinometria Sensor medica è un innovativo macchinario che sfrutta i raggi infrarossi e l’intelligenza artificiale per ricostruire la tua colonna in 3D, senza raggi!

Organizzazione corsi

Se sei un provider sono disponibile a collaborare per l’organizzazione di corsi professionali destinati a fisioterapisti e terapisti della riabilitazione a Roma.

Ricerca scientifica e tesi

Dopo il conseguimento della Laurea Magistrale collaboro con l’Università Sapienza per la stesura delle tesi dei laureandi di fisioterapia. Sono disponibile per collaborazioni nell’ideazione e nella stesura dell’elaborato finale dei corsi di Laurea della Riabilitazione.

Contatti

Riab-Center
(Prof. Valter Santilli)